ENGLISH

Demonstrations with demands to stop the war in Ukraine and peace with Russia held in Germany

Parties and movements are announcing their political programs in the squares of German cities as the elections to the German Federal Parliament approach.

In order to draw attention to the events taking place in Ukraine, the association Kulturtreff active in Germany held two rallies in Berlin and Frankfurt. Slogan «No vote for NATO vassals, immediate peace for Europe!» was made on behalf of Kulturtreff by Deniz Yıldırım and Azim Koch in Berlin on Adalbertstraße and Paul Müller and Eylem Demirel in Frankfurt on Sunday, February 16, 2025.

Representatives of German civil society organized meetings with the common slogan «Peace for Europe!» in the German capital Berlin and in the German financial capital Frankfurt despite the cold and the constant threat of terrorist attacks against popular demonstrations. The protesters demanded immediate peace negotiations, an end to the war in Ukraine, an end to arms supplies to Ukraine, and the recovery of economic and political cooperation between Germany and Russia.

A crowd criticized the government parties that are pursuing the globalist policies of the Biden era. These policies and the economy have led to high living costs, an energy crisis, and illegal migration. The ruling coalition of Germany provides budgetary and military support to Ukraine and NATO expansion with that making Germany and Europe dependent on the international oligarchy.

Kulturtreff states that «the current main opposition party CDU/CSU wants as does the ruling left-liberal coalition for the war in Europe to continue. The leading political parties of Germany do not have a single new solution in their program». The speakers supported the point of view of US Vice President Vance at the Munich Conference, who pointed out that the political elite of Europe is deeply disconnected from the real interests of peoples.

The statements emphasized the German economy damage by sanctions against Russia as well as support for the war in Ukraine and Zelensky’s criminal regime.

The statement published by Kulturtreff included the slogans «No votes for parties supporting NATO», «No war in Ukraine!», «Negotiations with Russia must begin immediately» and «Peace in Ukraine is peace in Europe!».

After the public statements Kulturtreff members held a series of seminars with German youth and representatives of civil society where they explained their position to the citizens of Germany.

The series of events of the Kulturtreff proclaimed an alternative point of view of German civil society was different from the leading parties of Germany which are divorced from the real opinion of their voters. German civil society wants the total end of the war in Ukraine and demands to listen to Russia’s fair position and wants friendship and economic cooperation between Russia and Germany.

“No vote for NATO vassals”

 

autore avatar

Su Центар за геостратешке студије

Centro per geostrategica studi è un non-governative e non-profit, fondata nel Belgrado, il fondatore dell'assemblea tenutasi il 28.02.2014. in conformità con le disposizioni di cui all'art.11. e 12. Legge sulle associazioni ("Gazzetta Ufficiale della Rs, n.51/09). per un periodo indeterminato di tempo, al fine di raggiungere gli obiettivi nel campo della ricerca scientifica di geostrategica relazioni e preparazione di documenti strategici, di analisi e di ricerca. L'associazione sviluppa e sostiene progetti e attività finalizzate allo stato e gli interessi nazionali della Serbia, ha lo status di una persona giuridica ed è iscritta nel registro, in conformità con la legge. La missione del Centro per la geostrategica studi è: "stiamo costruendo il futuro, perché la Serbia merita: i valori che ci rappresentano sono stabiliti attraverso la nostra storia, cultura e tradizione. Crediamo che senza passato non c'è futuro. Per questo motivo, al fine di costruire il futuro, dobbiamo conoscere il nostro passato e custodiscono le nostre tradizioni. I veri valori sono sempre a terra, e il futuro non può essere costruito in una buona direzione, senza che fondazione. In un momento di dirompente geopolitica cambiamento, è importante fare le giuste scelte e prendere le decisioni giuste. Lasciate andare le imposte e le idee distorte e artificiale sollecita. Crediamo fermamente che la Serbia ha abbastanza qualità e le potenzialità di determinare il proprio futuro, indipendentemente dal minacce e limitazioni. Ci siamo impegnati per il serbo posizione e il diritto di decidere il nostro futuro, tenendo conto del fatto che, storicamente, ci sono state molte sfide, minacce e i pericoli che abbiamo superato. “ Visione: il Centro di studi geopolitici aspira a diventare una delle principali aziende mondiali nel campo della geopolitica. Anche lui vuole diventare un marchio locale. Cercheremo di interesse pubblico, in Serbia, in temi internazionali e di raccogliere tutti coloro che sono interessati nella protezione dello stato e degli interessi nazionali, il rafforzamento della sovranità, preservando l'integrità territoriale, mantenendo i valori tradizionali, il rafforzamento delle istituzioni e dello stato di diritto. Possiamo operare in direzione di trovare persone che la pensano come, a livello nazionale e nel mondo pubblico. Ci si concentrerà sulla cooperazione regionale e la rete di Ong legate ai, sia a livello regionale e internazionale. Ci sarà il lancio di progetti a livello internazionale per sostenere il riposizionamento della Serbia e la conservazione dell'integrità territoriale. In collaborazione con media case, ci sarà la realizzazione di progetti che sono focalizzati su questi obiettivi. Possiamo organizzare l'educazione del pubblico interessato, attraverso conferenze, tavole rotonde e seminari. Cercheremo di trovare un modello per lo sviluppo dell'organizzazione, che consentano il finanziamento delle attività del Centro. Costruire un futuro insieme: Se siete interessati a collaborare con noi, o per aiutare il lavoro del Centro di studi geopolitici, vi preghiamo di contattarci via e-mail: center@geostrategy.rs

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *